Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare SPID, avendo con te un documento di riconoscimento italiano in corso di validità. Prima di attivare SPID, assicurati di avere a disposizione: un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto); la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due); la tua e-mail e il tuo numero di cellulare. Scegli il tuo gestore d’identità digitale Per procedere all’attivazione, individua uno tra i gestori di identità abilitati (identity provider) e registrati sul sito del gestore che hai scelto, seguendo i passaggi indicati: inserisci i tuoi dati anagrafici; crea le tue credenziali SPID; effettua il riconoscimento, scegliendo tra le modalità gratuite o a pagamento offerte dai gestori di identità, da conoscere prima di procedere all’attivazione. In alternativa puoi recarti presso una delle pubbliche amministrazioni che possono svolgere gratuitamente le procedure per identificarti e consentire il rilascio successivo di SPID.