Richiedere permesso per passo carrabile
-
Servizio attivo
Il servizio di concessione del passo carrabile consente ai cittadini di ottenere l’autorizzazione per l'accesso al proprio garage o cortile direttamente dalla strada pubblica, regolando la sosta dei veicoli davanti alla propria proprietà.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai proprietari di abitazioni o attività commerciali che necessitano di un passo carrabile per facilitare l'accesso alla loro proprietà, in particolare per parcheggiare o manovrare veicoli nel proprio cortile o garage.
Come fare
La richiesta, per richiedere la concessione del passo carrabile, può essere presentata online, se si dispone delle credenziali di accesso SPID o CIE. In alternativa, l’istanza può essere presentata direttamente presso l'Area Tecnica. Nella procedura, è necessario indicare la locazione del passo carrabile e il metraggio dell'area di accesso richiesta.
Cosa serve
Per richiedere la Concessione del passo Carrabile serve:
- Essere in possesso di SPID o CIE per presentare la domanda online. In alternativa si può presentare la domanda presso l'ufficio Polizia Municipale del Comune.
- Pianta catastale dell'immobile o copia della visura catastale.
- Documento di identità e codice fiscale del richiedente.
Cosa si ottiene
Con la concessione del passo carrabile, si ottiene l'autorizzazione ufficiale da parte del Comune per realizzare l'accesso al proprio garage o cortile dalla strada pubblica.
Il permesso consente di parcheggiare o manovrare veicoli davanti alla propria proprietà senza incorrere in sanzioni, garantendo l'uso esclusivo dello spazio per il passo carrabile.
Il permesso è rilasciato sotto forma di documento ufficiale che deve essere esposto in modo visibile sul passo carrabile.
Tempi e scadenze
L'ente comunale risponde entro 15 giorni lavorativi dalla presentazione dell'istanza.
Tempi di risposta Ente
L'ente comunale risponde entro 15 giorni lavorativi dalla presentazione dell'istanza.
Documenti correlati
Quanto costa
La presentazione della domanda non prevede nessun costo.
Per il rilascio della concessione al momento del ritiro verrà richiesto di fornire due marche da bollo da € 16,00.
Nella sezione documenti è possibile consultare la delibera che indica i costi relativi hai passi carrabili, a partire da pagina 7.
Ricevuto l'esito positivo, il pagamento può essere effettuato tramite il pulsate PagoPA, disponibile nella homepage del sito, usando il codice inviato dal Comune.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- On Line il nuovo sito web istituzionale del Comune di Falcone
- Proclamazione Lutto Cittadino 30-12-2024
- Biblioteca Comunale: Eventi del 27 Dicembre 2024 e del 3 Gennaio 2025.
- Convocazione del Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente il 3/12/2024
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale 29/11/2024.
- Pubblico Incanto Beni Comunali
- Chiusura Anticipata Degli Uffici Comunali. Giorno 24/10/2024
- L. R. n. 5/2014 e ss. mm. Democrazia Partecipata. Presentazione proposte entro il 29 ottobre 2024.
- Orario Apertura Uffici Comunali giorno 30/09/2024
- Legge N° 448/98 -art. 27 Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo-procedure per l’Anno Scolastico 2024/2025.